Magneti a ferrite dura, anisotropi

Art-Nr. D(mm) Tol. d(mm) Tol. H(mm) Tol. Material N
34.2600800403 8,0 +/-0,3 4,0 +/-0,2 3,2 +/-0,1 HF7
34.2601000404 10,0 +/-0,5 4,6 +/-0,2 4,0 +/-0,1 HF3
34.2601200303 12,2 +/-0,3 3,3 +/-0,2 3,5 +/-0,1 HF3
34.2601400502 14,0 +/-0,3 5,0 +/-0,2 2,0 +/-0,1 HF3
34.2601500603 15,0 +/-0,3 6,2 +/-0,2 3,0 +/-0,1 HF3
34.2601500410 15,9 +/-0,6 4,6 +/-0,3 10,0 +/-0,1 HF3
34.2601900610  19,0 +/-0,5 6,5 +/-0,4 10,0 +/-0,1 HF3
34.2602000306  20,0 +/-0,4 3,5 +/-0,3 6,0 +/-0,1 HF3
34.2602000410 20,0 +/-0,4 4,3 +/-0,3 10,0 +/-0,1 HF5
34.2602000510  20,0 +/-0,4 5,3 +/-0,3 10,0 +/-0,1 HF3
34.2602701703 27,0 +/-0,5 17,0 +/-0,4 3,0 +/-0,1 HF7
34.2602901005  29,0 +/-0,5 10,0 +/-0,4 5,0 +/-0,1 HF3
34.2603001206 30,0 +/-0,75 12,7 +/-0,4 6,3 +/-0,1 HF5
34.2603001605  30,0 +/-0,75 16,0 +/-0,4 5,0 +/-0,1 HF3
34.2603601806 36,0 +/-0,8 18,0 +/-0,5 6,0 +/-0,1 HF3
34.2603601808  36,0 +/-0,8 18,0 +/-0,5 8,0 +/-0,1 HF3
34.2604002209  40,0 +/-0,7 22,0 +/-0,5 9,0 +/-0,1 HF3
34.2604502209  45,0 +/-1,0 22,0 +/-0,6 9,0 +/-0,1 HF5
34.2605102409 51,0 +/-1,2 24,0 +/-0,6 9,0 +/-0,1 HF5
34.2605303008  53,0 +/-1,2 30,0 +/-0,6 8,0 +/-0,1 HF5
34.2605502412 55,0 +/-1,2 24,0 +/-0,6 12,0 +/-0,1 HF5
34.2606002408  60,0 +/-1,5 24,0 +/-0,6 8,0 +/-0,1 HF5
34.2606002410 60,0 +/-1,5 24,0 +/-0,6 10,0 +/-0,1 HF5
34.2606002413  60,0 +/-1,5 24,0 +/-0,5 13,0 +/-0,1 HF5
34.2606002417 60,0 +/-1,5 24,0 +/-0,6 17,6 +/-0,1 HF5
34.2606003210  60,0 +/-1,5 32,0 +/-0,6 10,0 +/-0,1 HF5
34.2607203210  72,0 +/-1,5 32,0 +/-0,7 10,0 +/-0,1 HF5

Art-Nr. D(mm) Tol. d(mm) Tol. H(mm) Tol. Material N
34.2607203215  72,0 +/-1,5 32,0 +/-0,7 15,0 +/-0,1 HF5
34.2608004015  80,0 +/-1,5 40,0 +/-1,0 15,0 +/-0,1 HF5
34.2609003617  90,0 +/-1,8 36,0 +/-0,9 17,0 +/-0,15 HF5
34.2610005714 100,0 +/-3 57,0 +/-1,5 14,0 +/-0,1 HF5
34.2610005717 100,0 +/-2 57,0 +/-1,4 17,0 +/-0,14 HF5
34.2610007020  100,0 +/-2,0 70,0 +/-1,4 20,0 +/-0,15 HF5
34.2610205110  102,0 +/-3,0 51,0 +/-1,5 10,0 +/-0,15 HF5
34.2612006020  120,0 +/-3,0 60,0 +/-2,0 20,0 +/-0,2 HF5
34.2613405720  134,0 +/-4,0 57,0 +/-1,7 20,0 +/-0,2 HF5
34.2614007518 140,0 +/-4 75,0 +/-1,7 18,0 +/-0,2 HF5
34.2615505717  155,0 +/-4,0 57,0 +/-1,7 17,5 +/-0,2 HF5
34.2619308619 193,0 +/-4 86,0 +/-2 19,0 +/-0,2 HF5
34.2622011025 220,5 +/-5,0 110,0 +/-5,0 25,0 +/-0,2 HF5
Compara
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Magneti Grezzi
Informazioni generali sull’applicazione.
La scelta del materiale magnetico è influenzata da fattori come ad es. Temperatura operativa, lo spazio disponibile e la forza magnetica necessaria.

Il grafico a fianco mostra il confronto della forza magnetica con le dimensioni. Si può chiaramente vedere che, a parità di dimensioni, un magnete al neodimio ha una forza magnetica circa cinque volte superiore a quella di un magnete ceramico. Oltre alle dimensioni e alla forza di aderenza di un magnete, i requisiti meccanici (ad es. la stabilità del campo magnetico), le considerazioni sui costi, gli influssi ambientali e la temperatura operativa svolgono un ruolo importante nella selezione del materiale magnetico ottimale. Ad es. se la temperatura ambiente è troppo alta, le proprietà magnetiche possono essere significativamente ridotte o addirittura svanire completamente. I magneti al neodimio sono ad es. protetti corrosione mediante zincatura. Se questo rivestimento dovesse danneggiarsi durante l’uso e il magnete essere utilizzato in un ambiente umido, il magnete al neodimio può distruggersi a causa della corrosione. In questo caso, il magnete dovrebbe essere incapsulato o si dovrebbe scegliere un altro materiale magnetico, ad es. il samario-cobalto
Se è richiesta un’elevata forza di aderenza per l’applicazione a diretto contatto con il metallo, è consigliabile utilizzare un sistema magnetico.
Per qualsiasi domanda sul vostro specifico campo di applicazione, vi preghiamo di contattarci.

Ferrite dura (magneti ceramici)
Ferrite di bario (HF 1) materiale magnetico isotropico poco costoso/a basso costo/economico
Ferrite di bario (HF1, HF 5) materiale magnetico anisotropico  con molteplici possibilità di applicazione a basso costo; preferibilmente applicabile in sistemi a magneti chiusi
Ferrite di stronzio (HF7) materiale magnetico anisotropico con elevate proprietà magnetiche; preferibilmente applicabile in sistemi a magneti aperti

HF 1 HF 3 HF 5 HF 7
Remanenza Br Br 210-220 350-370 390-400 350-370 mT
Intesità di campo coercitivo densità di flusso HcB 130-135 155-135 145-160 210-245 KA/m
Intesità di campo coercitivo polarizzazione HcJ 220 160-180 150-165 220-255 KA/m
Prodotto di energia BHmax 7,2-7,6 24.0-25.5 28.0-29.5 24.5-25.5 KA/m3
Punto di Curie 450 450 450 450 °C
Temperatura operativa massima 250 250 250 250 °C
Coefficiente di temperatura per Br (-40°-+200 ° c) -0,2 -0,2 -0,2 -0,2 %/°C
Coefficinete di temperatura per HcJ (-40°-+200° c) -0,44 -0,44 -0,44 -0,44 %/°C
Densità 4,9 4,8 4,9 4,65 g/cm³
Tutti i valori rilevati 20° c

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni aggiuntive

Pofili a "C" Magnetici

,